hide informationshow information

Montaggio dei corsi di fasciame

Lo spessore delle tavole è di 3 pollici (7,60cm), altezza variabile dai 16cm ai 23cm a seconda della posizione. Le prime tavole ad essere installate sono quelle della cinta da prua a mezza nave, ovvero il perimetro del bordo superiore a contatto con il ponte. In effetti la loro istallazione è iniziata già nel mese di marzo, esse sono necessarie a tenere compatte le nuove ordinate e condurre, insieme alla testa delle ordinate, la linea di curvatura del ponte da prua a poppa, che si chiama insellatura o cavallino.

hide informationshow information

Il diritto di prua

È stato realizzato in quercia bianca, un unico pezzo monolitico modellato sapientemente dal mastro d’ascia, dalle forme e dimensioni identiche dell’originale, purtroppo corroso.

Nel momento della sua istallazione l’attenzione di tutti coloro che erano in cantiere si è focalizzata lì, come a celebrare una cerimonia, e il Delphin che sembrava privato della sua forza prodiera, ora riacquista fierezza e vigore.

hide informationshow information

Costruzione albero di trinchetto

Le tavole di Douglas da 6mm, lavorate e parellate opportunamente, poi unite con colla epossidica, hanno formato un profilo leggermente rastremato delle dimensioni richieste di 18m di lunghezza.

hide informationshow information

Svuotamento e sverniciatura

Si è proceduto a sverniciare l'intero scafo, opera viva ed opera morta, mediante bruciatura con fiamma prima, e poi discatura (flex) soprattutto dove era presente stucco epossidico.
Una volta asportata interamente la vernice, si è visto che l'opera morta si presentava con circa il 75% delle tavola da sostituire. Tale degrado è imputabile alla mancanza di impermeabilizzazione, sulla coperta, degli alloggi degli scalmotti con il risultato di evidenti vie d'acqua  piovana all'interno sulle murate.